Ambiente e paesaggio
Riserva naturale Provinciale Valle dell’inferno e Bandella
La Riserva protegge un tratto di 4 km del fiume Arno, compreso tra la diga dell'ENEL di Levane e il Ponte del Romito, includendo anche l’ampia z ...
Il Pratomagno
Il massiccio del Pratomagno è un comprensorio montuoso lungo circa 30 km che divide il Casentino dal Valdarno. L'ossatura è costituita da rocce sedi ...
I Renacci, San Giovanni Valdarno
Uscendo da San Giovanni e dirigendosi verso Castelfranco di Sopra, un bivio sulla sinistra ci conduce a Renacci, toponimo che probabilme ...
Poggio alla Regina, Pian di Scò
Il Castello di Poggio alla Regina sorge a 913 metri sul livello del mare, in posizione strategica tra Valdarno e Casentino, del quale contro ...
Collina di Montozzi, Pergine Valdarno
Montozzi è un antico borgo medievale, noto già nel XIII secolo, quando era di proprietà dei conti Umbertini di Arezzo. Alla metà del trece ...
Torre di Galatrona, Bucine
Domina dall’alto della sua mole il paesaggio del Valdarno e il crinale dei Monti del Chianti. È quanto resta di uno dei più importanti castelli de ...