Il Valdarno per i Ragazzi
DidatticArte 2015-2016
Il Sistema dei Musei, dei Beni culturali e del Paesaggio del Valdarno, nato nel 2002 e rinnovato nel 2006, come strumento finalizzato all’attuazione di politiche di cooperazione sovra-comunali per la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni culturali presenti nel Valdarno, anche per l’anno scolastico 2015-2016 presenta il catalogo dell’offerta didattica e formativa dei Musei del Valdarno.
Catalogo DidatticArte 2015-2016 >
Didattica e percorsi nel valdarno sugli Itinerari dei Della Robbia
In occasione della mostra sui Della Robbia sono previste per la primavera del 2009 attività per fare conoscere il ricchissimo patrimonio robbiano, in gran parte ancora poco noto, che orna chiese, pievi e palazzi.
L’iniziativa è inserita nel programma di eventi della Mostra
I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento
Musei del Valdarno Superiore / I Quaderni Didattici
Il progetto di didattica del Sistema museale del Valdarno Superiore ha visto il suo inizio con la creazione dei Quaderni Didattici e la successiva realizzazione delle attività scolastiche ad essi legate.
I Quaderni Didattici sono una collana progettata per guidare l’attività didattica della scuola sui Musei e i Beni Culturali del territorio.Non si tratta quindi di guide, ma di strumenti di conoscenza e di lavoro per proseguire l’attività anche dopo la visita, attraverso l’approfondimento proposto, la suggestione dell’esperienza diretta al Museo e al Bene Culturale.
In questo senso lo scopo prioritario è quello di rendere più piacevole e divertente la visita al museo, facendolo diventare a misura di bambino e fornendo nel contempo agli insegnanti strumenti di lavoro da sviluppare a scuola, e far conoscere ai giovani, soprattutto del territorio, il patrimonio architettonico, storico artistico e paesaggistico del Valdarno.
Tutti i quadrerni sono corredati di schede con attività ludico-didattiche di approfondimento.
Poggio alla Regina