Pieve di San Giovanni Battista
La chiesa intitolata al patrono di Firenze e di San Giovanni fu costruita, a partire dal 1312, a lato della Porta S. Andrea, demolita nei primi decenni del secolo scorso. Divenne chiesa battesimale soltanto nel Quattrocento.
L’aspetto attuale dell’esterno é improntato a un prevalente gusto classicheggiante. La facciata é coronata da un frontone e preceduta da un portico a tre arcate rialzato su gradini.
Nell’atrio una lapide ricorda il cardinale Giovanni de’ Medici, divenuto papa Leone X, che assunse il rettorato della Chiesa dal 1495 al 1502. All’interno era collocato il trittico di Mariotto di Nardo raffigurante la trinità fra i santi, attualmente nel Museo della Basilica.
_____________________________________________
INFO
Pieve di San Giovanni Battista
Piazza Cavour
52027 San Giovanni Valdarno Arezzo
055 966005