MINE Museo delle Miniere e del Territorio
Nel luglio 2012 è stato inaugurato il museo che si propone di mantenere la memoria dell’area mineraria di Castelnuovo dei Sabbioni, raccogliendo i reperti e i documenti della locale miniera. Qui sono esposti materiali per lo scavo e minerali di diversa natura tra i quali troviamo un grosso blocco di lignite. Vi si conservano una serie di documenti su supporto cartaceo e informatico consultabile dal pubblico.
La visita al museo è caratterizzata da un percorso multimediale attraverso il quale il visitatore potrà scoprire la vita del minatore e il suo lavoro in miniera. Di particolare rilevanza sono i video che mostrano i vari cambiamenti avvenuti nel paesaggio, dovuti alla progressiva distruzione di numerose frazioni del comune di Caviglia causate dall’ introduzione della tecnica di scavo a cielo aperto.
Situato nella palazzina adiacente al museo troviamo il Centro di documentazione di Mine dove è possibile consultare il materiale fotografico e audiovisivo del museo, oltre alla possibilità di accedere ad un archivio on line sulle miniere in Toscana.
__________________________________________
INFO
Museo delle Miniere e del Territorio
Antico borgo di Castelnuovo dei Sabbioni
52022 Cavriglia (Ar)
Tel: +39 055 3985046
Skipe: museominiere2012
Email: info@minecavriglia.it
Sito ufficiale: www.minecavriglia.it
Orario:
da martedi a domenica 10-13
sabato e domenica 15-18
chiuso il lunedi
Chiusure festività civili e religiose: 1 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 15 agosto, 25 e 26 dicembre
Aperture festività civili e religiose: 6 gennaio, Lunedi dell’Angelo, 25 aprile, 2 giugno, 8 dicembre.
Aperture speciali in occasione di convegni e/o manifestazioni.
Ingresso:
Biglietto Intero: € 5,00
Biglietto Ridotto: € 3,00
Gruppi da 15 persone: € 3,00
Gratuito per ragazzi sono i 12 anni