Prossimo evento per bambini e famiglie che si svolgerà al Museo sabato 18 gennaio 2025, dalle 10:30 alle 12:00: "Chi ha lasciato queste impronte?"
Attività Educative
LE ATTIVITÀ EDUCATIVE
2024/2025
Il Sistema Museale del Valdarno Superiore rivolge da sempre un’attenzione speciale al mondo della scuola.
Per l’anno scolastico 2024-2025, siamo felici di presentare un ricco programma di attività educative progettate e sviluppate per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Siamo a disposizione dei docenti e delle classi per definire attività e progetti specifici in base a particolari esigenze didattiche e formative.
Un Natale ad arte
Anche quest’anno, per tutta la durata delle festività natalizie, il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio promuovono un ricco programma di iniziative che coinvolgeranno sia gli adulti sia le famiglie, a cura della Fondazione MUS.E.
Nella Valle dell’Arno, i musei per i bambini
Sabato 26 ottobre alle ore 16.00, presso il Museo Terre Nuove
Vorreiandarealmuseo. Percorsi di accessibilità museale
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi, per il quarto anno consecutivo,...
Totem sensoriale
Nell’ambito del progetto Vorreiandarealmuseo. Percorsi di accessibilità museale cosostenuto dalla Fondazione CR Firenze e attuato anche grazie al sostegno dei...
Presentazione delle attività educative 2024/2025
Martedì 1 ottobre 2024 alle ore 17.00 a Palomar Casa della Cultura
Un settembre ad arte
Per il mese di settembre presso il Museo delle Terre Nuove e Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea sono...
S-passo al museo. Campus settembrino
Tornano i campus al museo con un nuovo appuntamento pensato per i più piccoli:
Un lago, una miniera, una storia
Dal 23 al 25 agosto 2024 Il Lago di San Cipriano è un bacino artificiale, nato in seguito alla costruzione...