In occasione della tradizionale Festa del Perdono, il Comune di San Giovanni e MUS.E propongono alcune iniziative speciali che si svolgeranno in città, nel Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea. L’avvio della Festa del Perdono è previsto per giovedì 14 settembre alle ore 21.15 nel centro storico di San...
Tag: Museo delle Terre Nuove
RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO DELLE TERRE NUOVE
DALL’8 AGOSTO SI PUÒ TORNARE A VISITARE IL MUSEO CHE RACCONTA COME NASCE UNA CITTÀ
San Giovanni festeggia il Capodanno di primavera
In occasione del Capodanno Toscano, il Comune di San Giovanni Valdarno e il Museo delle Terre Nuove, in collaborazione con MUS.E, e con il contributo del Consiglio regionale della Toscana presentano un calendario di iniziative dedicato ad adulti e bambini. Primo evento sabato 1 aprile con il concerto per fisarmoniche
La mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” resterà aperta fino al 5 febbraio
Ultime settimane per visitare l’esposizione allestita la Museo delle Terre Nuove e al Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
“Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura”. Visite, incontri, dialoghi ed eventi
E’ stato presentato questa mattina il ricco programma di attività collegate alla mostra.
MUS.ENGLISH – Corso di inglese al museo
Dal 26 febbraio 2022 il Museo delle Terre Nuove presenta un corso di inglese al museo, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni e finalizzato a conoscere meglio non solo la lingua inglese ma anche la storia e l’arte della propria città. In linea con le più aggiornate proposte di apprendimento interdisciplinare e con...
Italian Best Practice. Spazi della comunità
Calendario di incontri e conversazioni per approfondire il concetto di resilienza nelle relazioni fra architettura, comunità e ambiente.
Martedì al museo… tra arte, storia e fantasia
Gennaio - Febbraio 2022, Museo delle Terre Nuove
Microstorie medievali nei testamenti.
Il Museo delle Terre Nuove, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno, presenta il nuovo ciclo di conferenze dal titolo Microstorie medievali nei testamenti.